Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Immersione


Se le immersioni sono il tuo forte, il Lago di Garda fa per te: sono numerosissimi i punti, lungo tutta la costa, in cui puoi tuffarti e visitare il fondo, alternato tra pareti rocciose e fondali sabbiosi.

Sono numerose le specie di pesci che puoi incontrare durante tutto l’anno: potresti trovarti davanti ad un’alborella o nuotare insieme ad un branco di carpe. Ma non solo: ad abitarlo ci sono anche i gamberetti d’acqua dolce e una ricca flora subacquea.

Sui fondali, potrai trovare tesori d’altri tempi: galee veneziane, resti dei lunghi secoli di dominazione della Repubblica Serenissima, o la nave da guerra, avvistata durante l’ultima campagna di studi e rilevamenti effettuata dall’università di Parma.

Si possono compiere immersioni suggestive lungo pareti verticali che raggiungono i 200 metri di profondità. 

Piccola annotazione! La legge impone ai subacquei in immersione di segnalarsi con una boa dotata di bandiera rossa con striscia diagonale bianca, oppure, in alternativa, da una bandiera rossa con striscia diagonale bianca issata sul mezzo nautico d’appoggio. Il subacqueo, con le bombole o in apnea, deve operare nel RAGGIO DI 50 METRI dalla boa di segnalazione o dal mezzo nautico su cui è issata detta bandiera.

Richiedi informazioni
Nome *
Cognome *
Telefono
Email *
Richieste particolari
Campi obbligatori *
visitdesenzano it immersione-as89 016
HOTELS PROMOTION
visitdesenzano it immersione-as89 017
Loading...
pageviewofferview